Per il periodo estivo abbiamo scelto di creare, assieme ai nostri amici di Unica Food Consulting, una ricetta semplice, gustosa e leggera. Polpettine di ceci e caciocavallo serviti su una composta di melanzane e zenzero e arricchiti con i pomodori secchi e una punta di paté di scapi florali, una crema molto speciale che si ottiene solo dai fiori dell’aglio rosso di Sulmona.
Vediamo come si preparano!
Ingredienti
Pan grattato
Ceci in barattolo
Caciocavallo
Composta di melanzane e zenzero
Patè di scapi florali
Pomodori secchi sott’olio
Sale aromatico
Olio extravergine di oliva
Ricetta per 6 persone, tre polpette cadauno.
Preparazione:
Per prima cosa scolate il barattolo ceci e passateli al frullatore aggiungendo un po’ di acqua e olio. Dopodiché tagliate il caciocavallo a cubetti, mescolandolo ai ceci. Aggiungete un pizzico di sale aromatizzato, successivamente aggiungete il pan grattato e mescolate il tutto creando delle piccole sfere con le mani. Ricoprite le polpette con il pan grattato e stendetele su una teglia poggiandole sopra un foglio di carta forno. Aggiungete un filo d’olio e mettetele in forno preriscaldato a 180 gradi per 14 minuti.
Impiattamento:
Stendete un velo di composta di melanzane sopra il piatto. Poggiate le polpette e aggiungete sopra ognuna una punta di paté di scapi florali. Guarnite con i pomodori secchi e il vostro piatto è pronto.

Se avete voglia di portare sulla vostra tavola queste polpettine utilizzando gli ingredienti Made in Abruzzo di Broozy, nella box troverete tutto il necessario per realizzarle!


Per completare l’esperienza, gli chef di Unica consigliano di abbinare al piatto una bottiglia di Cerasuolo Baldovino, un vino simbolo dell’Abruzzo, dal sapore fruttato e floreale, perfetto per piatti estivi.
Acquista subito la box di Broozy con gli ingredienti per creare questa ricetta!
Pagamenti sicuri con:


Spediamo in Italia e in Europa con:

