fbpx

San Valentino, la festa degli innamorati comune a molte culture …
ma sappiamo veramente tutto su questa festa? Sul perché si festeggia proprio il 14 febbraio? Se effettivamente San Valentino è il santo degli innamorati? Insomma, cosa sappiamo su questa festa?

O sarebbe meglio dire, cosa non sappiamo?

Prima curiosità: sapevate che la festa di San Valentino esiste sin dal Medioevo?

San Valentino, infatti, è una festa che affonda le sue radici in tempi molto antichi. Con il passare delle
varie epoche, ogni civiltà ha trasformato la ricorrenza a proprio piacimento, ed è proprio per questa
ragione che, per esempio, nel Medioevo, i festeggiamenti di San Valentino prevedevano una vera e
propria cerimonia, a cui gli uomini e le donne di alti ranghi accorrevano per dare il via a una pratica molto particolare: ognuno di essi era tenuto ad estrarre un biglietto che riportava il nome di chi avrebbe dovuto ballare con loro, e per renderlo visibile lo avrebbero dovuto attaccare alla manica del proprio vestito. Da tale tradizione sarebbe poi nato il noto modo di dire anglosassone “To wear your heart on your sleeve”.

Seconda curiosità: il San Valentino brasiliano si chiama Sant’Antonio.

In Brasile la festa di San Valentino si festeggia in un altro giorno dell’anno, cioè il 12 di giugno, e non è
assolutamente chiamata “San Valentino”, bensì “Santo António”, ovvero Sant’Antonio, conosciuto da
tutti per essere il protettore degli innamorati. I festeggiamenti per tale festa iniziano già la sera della
vigilia.

Terza curiosità: il 14 febbraio è la data simbolo dell’amore infinito.
Papa Gelasio I istituì il 14 febbraio del 496 d. C. come la data ufficiale della morte di San Valentino. Se si sommano le cifre di tutti i numeri, ovvero di 14, 2 e 496, viene fuori il numero 26, e se si somma il 2 più il 6 viene fuori 8: questo numero, per chi non lo sapesse, è il numero dell’infinito, e sta appunto a
simboleggiare che l’amore vero non ha fine!

Quarta curiosità: la “prova del tronco” per ballare con l’amata.

Torniamo un attimo in Brasile, per parlare di una tradizione diffusa solo tra alcune popolazioni.
Si chiama “prova del tronco”, e prevede che i giovani si sfidino correndo per ben 6 chilometri consecutivi con un tronco di barauna: solo colui che vincerà potrà conquistarsi il diritto di ballare con la sua amata!

Quinta Curiosità: San Valentino come giorno dell’amicizia nei Paesi Scandinavi e in Sud America

Non dappertutto,infatti, San Valentino significa amore. In alcuni paesi in giro per il mondo, tra cui
possiamo trovare Danimarca, Finlandia, Estonia e il Sud America, il 14 febbraio è il giorno degli amici, o dell’amicizia. Anche in parte dell’Olanda è così, dove per l’occasione viene regalato un cuore di
liquirizia. In Danimarca, invece, si usa regalare agli amici un piccolo mazzo di fiori bianchi, che sono noti come gli “snowdrops”. In Sud America, invece, il 14 febbraio si festeggia il “Día del amor y la Amistad”, sia
dell’amore che dell’amicizia.

Sesta curiosità: San Valentino in Giappone: lo scambio dei cioccolatini

Vi abbiamo raccontato come viene celebrato San Valentino in varie parti del mondo, ma una delle tradizioni più particolari e ancora affermate è quella che viene seguita in Giappone. Infatti, durante questa festa, sentita soprattutto dai più giovani, sono le ragazze a regalare dei cioccolatini agli uomini. Ma non si deve trattare per forza dei propri fidanzati o mariti: può essere chiunque, anche colleghi o amici. Chiunque riceva il regalo da una donna, dovrà poi ricambiare esattamente un mese dopo, ovvero il 14 di marzo: l’obbligo è quello di donare del cioccolato bianco, in una giornata che non a caso è denominata White Day. Bisogna però precisare che nel giorno di San Valentino esistono due tipi di cioccolatino, ovvero  l’Honmei choco, che è quello che viene donato agli uomini di cui le donne sono innamorate, e il Giri choco, che è invece quello che è semplicemente legato a sentimenti di amicizia e/o riconoscenza.

Broozy - From the heart of Italy to yours - Food box Made in Abruzzo broozy

Seguici su:

___________