
Cos’è la Bear-Smart Box?
L’idea della Bear-Smart Box, infatti, nasce in Appennino centrale, grazie alla visione condivisa tra diversi soggetti: la ONG Rewilding Apennines, il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, la Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio e Broozy.
Con la Bear-Smart Box vogliamo avvicinare le persone al progetto LIFE Bear-Smart Corridors per la costruzione delle Comunità a Misura d’Orso, una realtà attiva in almeno 16 comuni dell’Italia centrale.
I produttori scelti per la Bear-Smart Box
Se utilizziamo questi corridoi di espansione per esplorare la regione, possiamo così incontrare diverse realtà artigianali: si spazia dai formaggi a latte crudo, di pecora e di capra, che rappresentano una delle economie basate sulla natura più antiche dell’Appennino centrale, fino a produzioni altrettanto tradizionali rielaborate in chiave moderna, come il sidro a base di mele, la ratafià prodotta con le amarene di collina e il vino Montepulciano, i torroni artigianali e i mugnoli.

"Scuppoz" Liquori

Sidrificio "Melagusto"

"Antica Pasticceria Di Tullio"

Azienda Agricola "Fasoli"

Valle Scannese "Gregorio Rotolo"

Azienda Agricola "Alla Casa Vecchia"

Azienda Zootecnica "Gran Sasso" di Giulio Petronio
Il tuo contributo alla salvaguardia dell’orso bruno marsicano.
Con il vostro acquisto non avete soltanto sostenuto le piccole realtà artigianali dell’Appennino centrale, ma avete offerto un contribuito attivo per rendere questi territori adatti per gli esseri umani e per la fauna selvatica.
Grazie agli acquisti delle Bear Smart Box nel 2022, abbiamo potuto sostenere il Fondo di Conservazione dell’Orso, permettendo così di diffondere buone pratiche di coesistenza tra l’uomo e la fauna selvatica.
Bear Smart Box vendute a Natale 2022
%
Percentuale per ogni box venduta destinata ai progetti Rewilding
Preordina subito la Bear-Smart Box in edizione limitata
a un prezzo speciale!

Pagamenti sicuri con:


Spediamo in Italia e in Europa con:

