fbpx

Sant’Andonie de jennare (Sant’Antonio di gennaio), o anche conosciuto in dialetto abruzzese come Sant’Andonie de lu porche, è riconosciuto come il protettore degli animali domestici, del bestiame, del lavoro dei contadini, del fuoco e delle malattie della pelle.

Proprio la rappresentazione del Santo con il maiale, simbolo di lussuria e del demonio per la tradizione orientale, in Abruzzo guadagna un’accezione diversa, che collega la figura di Sant’Antonio al mondo dei contadini e degli agricoltori e della sua protezione sul bestiame.

Si racconta che alla viglia del giorno del santo, la notte del 16 gennaio, questo facesse visita alle stalle per chiedere agli  animali come fossero stati trattati durante l’anno dagli allevatori; è per questo che era tradizione che il 17 gennaio davanti la chiesa principale di ogni paese il parroco benedicesse il bestiame, tradizione che si tramandava sin dal Medioevo.

Oltre agli animali e al bestiame, la figura di Sant’Antonio è collegata al fuoco. Questo legame è dato dal significato del fuoco come purificazione ma anche come simbolo della vittoria del Santo dal diavolo, dalla tentazione e dall’inferno.

Rispetto a quanto fin qui detto, i tradizionali fuochi di Sant’Antonio, organizzati la note tra il 16 e il 17 gennaio in molte località abruzzesi, dalla Valle Peligna alla Marsica, ma anche nel chietino e nel teramano (spettacolo oggi meta di molti visitatori), al giorno d’oggi sono il simbolo vero e proprio della festa di Sant’Antonio.

Sempre secondo la tradizione, riportare a casa un po’ della brace di questi falò, considerata sacra perché dedicata al Santo, è di buon auspicio ed utile a proteggersi contro il cosiddetto Fuoco di Sant’Antonio, Herpes Zoster.

Un bicchiere di vino al caldo delle fiamme delle “cottore”, accompagnato da un piatto di “cicerocchi” o “granati”, piatto tipico della serata costituito da mais, grano e ceci (talvolta solo da mais) bolliti e ripassati in padella con aglio, olio e peperoncino, è quello che ci vuole per onorare il Santo.

Buon Sant’Antonio a tutti, e se vi capita di sentire gli animali parlare, tranquilli non siete troppi  brilli, ma siete solo in sintonia con il Santo!

Broozy - From the heart of Italy to yours - Food box Made in Abruzzo broozy

Seguici su:

___________