A volte ci capita di incontrare persone che parlano di storie che sembrano favole, racconti di un’altra epoca, descrivono luoghi ameni e ci fanno pensare “Ah, quanto sarebbe bello!”
Poche volte prendiamo in mano questi racconti per trasformarli in realtà… Altre volte, però, il sogno si avvera.

Lui è Ralph, irlandese, ha un lavoro importante presso uno degli uffici più in vista della città; lei è Ninke, olandese, moglie di Ralph, e psicologa in neuroscienze. Insieme hanno 4 figli, conducono una vita tranquilla, come molte altre famiglie, ma un giorno incontrano un uomo di origini italiane, Riccardo, che racconta loro di posti pieni di verde, con alte montagne, parla di gente dalla testa dura, ma buona e generosa…
Racconta di vecchie tradizioni culinarie, di profumi provenienti dalla terra, di lavori faticosi ma onorevoli, di allevamenti all’aria aperta, così come le sue genti erano abituate a fare durante il periodo della transumanza… Insomma, sembra raccontare storie di altri tempi appartenenti a luoghi fantastici… Ralph e Ninke sognano e pensano “Ma se ci provassimo?”. Stanchi della vita cittadina, iniziano a pensarci seriamente e si fanno dare indicazioni precise sul posto, sul come fare, come arrivarci… finché un giorno approdano a Carapelle Calvisio, si guardano intorno e subito rivedono i posti descritti da quel vecchio signore italiano, nato in terra d’Abruzzo. Se ne innamorano e decidono che quella sarà la loro vita. Abbandonano tutto, prendono i loro figli e si trasferiscono tra quei monti, parlano con le persone del posto e scoprono il piacere della vita a diretto contatto con la natura. Creano così una fattoria, Fattoria Valle Magica, dove riprendono in mano la tradizione dell’allevamento del Maiale Nero d’Abruzzo, riuscendo ad ottenere risultati fantastici e ottimi prodotti.

Quando si parla di tradizione, di natura, di Abruzzo, noi di Broozy non possiamo fare a meno di “esserci”.
Così, quando siamo venuti a conoscenza di questa storia, siamo andati immediatamente a visitare la fattoria per assaggiare i prodotti e scoprire le antiche pratiche dell’agricoltura all’aperto. Maiali, pecore, asini, anatre, capre, galline e molti magnifici pastori abruzzesi vivono negli enormi spazi della tenuta, pronti ad accogliere adulti e bambini.
In un ambiente così unico e prezioso, abbiamo avuto l’idea di creare due scatole in edizione limitata con la collaborazione della Fattoria di Ralph e Ninke. La scatola Cif & Ciaf è un omaggio alla tradizione abruzzese e a questa ricetta con un nome così originale. Nella confezione di Nero d’Abruzzo troverete una selezione di prodotti pronti per iniziare a scoprire questa eccellenza abruzzese. Le box saranno disponibili per un breve periodo nello shop di Broozy, potete preordinarle per riceverle a casa tra il 9 e il 13 dicembre 2019.
Pagamenti sicuri con:


Spediamo in Italia e in Europa con:

