Le previsioni meteo per le gite fuori porta di quest’anno sembrano incerte, ma l’Abruzzo sa offrire davvero molte alternative a chi decide di trascorrere un’esperienza piacevole anche in caso di brutto tempo. Ve ne abbiamo selezionate alcune, pensando alla vostra Pasquetta in Abruzzo. Ecco una lista di idee per il 2019:
Se c’è il sole…

Un’escursione in canoa sul fiume più bello d’Italia: il Tirino
Un’escursione in canoa sul Tirino, definito il fiume più bello d’Italia, è il modo migliore per rilassarsi con la mente e con il corpo. L’acqua cristallina, la vegetazione rigogliosa e la ricca fauna, vi accompagneranno su questo fantastico itinerario.
INFO

Una gita ad Alba Fucens per scoprire le meraviglie archeologiche della Marsica
Il suggestivo sito archeologico si trova ai piedi del Monte Velino, dove è possibile accedere gratuitamente e immergersi nella sua storia.
INFO

Scendere nelle gole della Valle dell’Orfento tra cascate e spettacolari pareti di roccia
Uno scrigno di bellezza dove è preservata un’incredibile biodiversità e dove l’acqua è la protagonista indiscussa dei paesaggi.
INFO

Visitare il borgo di Bominaco e la piccola Cappella Sistina d’Abruzzo, facendo una tappa anche a Navelli e Rocca Calascio
Resterete incantati dalle pareti dell’oratorio di San Pellegrino e dal loro ciclo di affreschi. Può essere una tappa ideale da inserire in un giro nella zona che tocca Navelli, patria dello zafferano, e Rocca Calascio.
INFO
Se c’è brutto tempo…

Il Museo delle Genti d’Abruzzo con il suo enorme patrimonio legato alla nostra vita rurale, ideale anche per i bambini
Il Museo traccia la storia dell’uomo in Abruzzo dal suo primo apparire come cacciatore paleolitico sottolineando il contributo offerto dalle tribù Italiche all’affermazione di Roma, ed una rapida sintesi evidenzia quanto di questo passato si sia tramandato fino a noi in termini di costumi, credenze, luoghi di culto, produzioni, oggetti, forme.
INFO

Il Museo archeologico nazionale d’Abruzzo a Chieti, dove incontrare uno dei simboli della nostra regione: il famoso Guerriero di Capestrano
Potrete andare alla scoperta degli antichi popoli dell’Abruzzo osservando i manufatti, tra gli altri, dei Sabini, dei Frentani, degli Equi e dei Marsi.
INFO

Il Museo Civico Basilio Cascella, riaperto da poco, per ammirare le opere di una grande famiglia di artisti
Opere strettamente legate alla terra d’Abruzzo, dove i colori dei paesaggi e delle persone che lo hanno rappresentato trasmettono la grande emozione di un passato che persiste nella memoria.
INFO
Dove soggiornare…

Farsi coccolare da un Bed & Breakfast immersi nella natura a pochi passi da Teramo
La Grande Quercia offre una sistemazione favolosa, con stanze accoglienti e suggestive, in una struttura storica che risale alla fine dell’800.
INFO

Prenotare un soggiorno tra i vigneti di Baldovino assaggiando i vini tipici abruzzesi
L’ospitalità come parola d’ordine: a pochi chilometri dal mare ecco un piccolo angolo di paradiso dove poter assaporare la grande generosità di una famiglia abruzzese che ha fatto del vino la sua bandiera.
INFO
Dove mangiare…

La cucina dell’Osteria Contemporanea Mammaròssa ad Avezzano (L’Aquila)
Farsi interpreti del proprio tempo lavorando sulla ricerca delle vere tradizioni, questa è la missione che ha reso il ristorante dello chef Franco Franciosi un punto di eccellenza lì dove sorgeva il terzo lago d’Italia: il Fucino.
INFO

Le creazioni originali e sublimi di Tosto, ad Atri (Teramo)
Nel piccolo borgo, uno dei più belli d’Italia, e a due passi dal mare, è possibile gustare le creazioni del menù di Gianni Dezio, giovane chef di grande talento e sempre aperto alla contaminazione tra sapori e sensazioni.
INFO

Una fermata obbligatoria da Alt – Stazione del Gusto sulla Statale 17 a Castel di Sangro
Per rivoluzionare il vecchio concetto di “stazione di servizio” ci voleva uno chef stellato come Niko Romito. Alt è più di una sosta durante un viaggio, è il viaggio stesso che viene fermato e impresso gustosamente nel ricordo.
INFO
Per regalarvi l’esperienza autentica di gustare i prodotti abruzzesi durante le vacanze di Pasqua, ci sono le box di Broozy! Create la vostra box per organizzare una scampagnata all’aperto, oppure scegliete tra tanti prodotti per realizzare una ricetta da preparare a casa.
Pagamenti sicuri con:


Spediamo in Italia e in Europa con:

